OPERA LIRICA
BARBIERE DI SIVIGLIA
Relatore: LUCIA DOZ
“Io confesso che non posso a meno di credere che il Barbiere di Siviglia per abbondanza di vere idee musicali, per verve comica e per verità di declamazione, sia la più bella opera buffa che esista.”
Così scriveva Giuseppe Verdi e non solo, anche Beethoven e Sthendal la pensavano allo stesso modo, conquistati dalla magia di quest’opera. Un barbiere di qualità, tutti lo vogliono, tutti lo chiamano ed è il factotum della città… Va in scena così l’amore, in un gioco di malizia e seduzione, gelosie e affanni di cuore dove abilmente Figaro si destreggia con grande abilità. È un’opera buffa bellissima in cui Gioachino Rossini ci trasmette la sua inesauribile e contagiosa vitalità.