PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
STABILIRE CON GLI ALTRI RELAZIONI QUALITA’: E’ POSSIBILE?
Relatore: CHIARA FRANCESCONI
La capacità di stabilire buone relazioni interpersonali non è innata ma è una capacità che si apprende nel corso degli anni. Vi è sicuramente un aspetto che ha a che fare con la predisposizione individuale ad essere più o meno socievoli, estroversi, timidi o riservati, ma per la maggior parte possiamo imparare a stabilire buone relazioni a partire dal modellamento dei primi anni di vita e, successivamente, in seguito alle influenze dell’ambiente e della società in cui viviamo.
Se vogliamo avere relazioni migliori dobbiamo lavorare prima di tutto su noi stessi per essere noi per primi dei “buoni amici” su cui gli altri possano contare ed è importante avere chiaro che la responsabilità della riuscita di una relazione è sempre condivisa: ognuno di noi fa la sua parte per alimentare e sviluppare ogni relazione.
Per fare ciò è sicuramente fondamentale sviluppare alcune abilità quali il saper dare spazio all’altro, il saper ascoltare ed essere presenti, il saper sospendere il giudizio e non farsi intrappolare dalle convinzioni e dai preconcetti e infine coltivare l’empatia. Le relazioni interpersonali possono essere fonte di felicità e benessere se nutrite e coltivate con pazienza e dando loro il tempo di crescere e rafforzarsi.