L’ITALIA NEL SECONDO NOVECENTO
TRA STORIA, CINEMA, MUSICA, SPETTACOLI

Relatore: FELICE GALATIOTO e VINCENZO GUANCI

L’intento di questa serie di incontri è quello di offrire una chiave di interpretazione dell’Italia nel secondo Novecento attraverso una veloce ricognizione dell’intrattenimento nelle sue forme popolari
in rapporto con i principali mutamenti storici e sociali.
Infatti, narrativa, radio, cinema, fumetto, televisione testimoniano la straordinaria vitalità della cultura popolare in sintonia con le aspettative di una società in continuo mutamento.
– Anni ’40, gli anni della speranza
– Anni ’50, gli anni del grande sogno
– Anni ‘60, gli anni della grande illusione