STORIA DI VENEZIA
ZATTERE E ZATTIERI – IL LUNGO VIAGGIO DAL CADORE A VENEZIA
Relatore: ALESSANDRO MILITE
Il corso viene proposto sia al Berna che alla Manin in date diverse
Venezia è stata costruita sopra foreste di pali, l’Arsenale richiedeva ogni anno migliaia di tronchi, principalmente di rovere (per l’ossatura delle galee) e faggi (per i remi), le vetrerie di Murano necessitavano migliaia di mc. di legna da ardere, per i palazzi e per le case il legname era essenziale.
Come arrivava a Venezia, anno dopo anno, questa massa enorme di legname e soprattutto chi la portava?