STORIA DELL’ARTE
I GRANDI MAESTRI DELL’ARTE VENETA NELLA PITTURA DI YVAN BELTRAME
Relatore: SERENELLA MINTO
Attraverso le creazioni di Yvan Beltrame (Venezia 1917- Treviso 2005) artista veneziano che ha attraversato il XX secolo e che ha lasciato una vasta produzione sia per quanto riguarda il numero di opere sia per la varietà delle tecniche artistiche utilizzate, analizzeremo i linguaggi a cui è approdato, dal plasticismo organico all’astrattismo, mettendo a confronto la sua produzione pittorica con le opere dei grandi autori dell’arte veneta.
Beltrame si caratterizza per la grande varietà e diversità delle tecniche artistiche esperite. Le sue opere vanno dai dipinti a olio su tela e su supporti lignei o su ceramica, al disegno a colori e in bianco e nero, ad acquerello e a tempera, all’incisione a ‘punta secca’ su metallo, all’incisione su materiali più morbidi come la xilografia su faesite e la calcografia, dalle lacche su supporti lignei, al mosaico (spesso a soggetto religioso), alla progettazione di vasi e oggetti eseguiti in collaborazione con i maestri vetrai di Murano, a pannelli decorativi per l’arredamento.