LETTERATURA E CINEMA
GIUSEPPE PONTIGGIA, NATI DUE VOLTE

Relatore: CLAUDIO PERESSIN

Il corso viene proposto sia al Berna che alla Manin in date diverse

Nati due volte è un libro di Giuseppe Pontiggia pubblicato nel 2000. A nascere due volte sono in due: il figlio disabile e il padre che lo accompagna nel difficile percorso della vita. Un percorso fatto di ostacoli – dove gli ostacoli sono di volta in volta l’ottusità, la stupidità, il cinismo delle istituzioni – ma anche di scoperte come la solidarietà e la gratuità dei gesti delle persone sensibili. Nello scrivere Nati due volte Pontiggia attinge alla sua esperienza personale senza però farne un romanzo autobiografico. I capitoli del libro sono anche brevi racconti autonomi, dedicati alle sfide che la vita mette in campo di fronte a un ragazzo – non diverso, ma differente – e a suo padre, episodi che insieme costruiscono un romanzo di formazione per entrambi i protagonisti.
Nel 2004 Gianni Amelio, pur non attenendosi rigorosamente alla vicenda narrata nel libro, ne trae l’essenza per realizzare un film intenso, doloroso e struggente, Le chiavi di casa.