VIAGGI VIRTUALI
ARMENIA IN BICICLETTA
IL “CAMMINO PORTOGHESE A SANTIAGO”
Relatore: ANGELO SENTIERI
Il corso viene proposto sia al Berna che alla Manin in date diverse
Armenia in bicicletta
Viaggio a pedali attraverso queste terre caucasiche affascinanti, a cavallo tra Europa ed Oriente.
Montagne, vallate, laghi, vigneti, piccoli villaggi dove la vita scorre lenta ed uguale da sempre, antichi monasteri isolati e pieni di fascino, e sullo sfondo l’imponente e misteriosa sagoma del monte Ararat sulla cui cima, a più di 5.000 m., un giorno si pose l’arca di Noè.
Ad arricchire questo viaggio ci saranno gli incontri con il popolo armeno, proveniente da una storia recente ed antica tormentata e difficile, ma ricco di umanità e con una grande propensione per l’ospitalità nei confronti dello straniero che percorre le loro terre con semplicità, curiosità e rispetto.
Tanti ingredienti che messi assieme compongono una bella avventura, da raccontare e da condividere.
Il “Camino Portoghese a Santiago”
Il “Camino Portoghese” a Santiago di Compostela è uno dei cinque principali itinerari di pellegrinaggio Compostelliani, che attraversano la Spagna provenendo da varie direzioni per terminare alla Cattedrale di Santiago de Compostela in Galizia.
In particolare si tratta di un cammino di circa 300 km. da effettuare a piedi tra Porto in Portogallo e Santiago, ed è percorso ogni anno da migliaia di pellegrini provenienti da tutte le parti del mondo.
Nel primo tratto scorre sempre parallelo all’ Oceano Atlantico, spesso sopra passerelle in legno ed a volte camminando direttamente sulle spiagge mentre nella seconda parte, una volta entrati in territorio spagnolo, si addentra nei boschi interni della Galizia.
Non è un semplice itinerario di trekking ma un percorso ricco di storia, di spiritualità e di incontri, sia con gli altri pellegrini che con la gente locale, sempre molto accogliente e partecipe al passaggio dei moderni viandanti, un’esperienza forte che lascia una traccia indelebile in chi ha deciso di affrontarla.