LETTERATURA E CINEMA
SILVIA AVALLONE, ACCIAIO
Relatore: MARIA ROSA SUNSERI
Il corso viene proposto sia al Berna che alla Manin in date diverse
Opera prima della scrittrice (Rizzoli 2010) è un romanzo ambientato a Piombino sullo sfondo delle acciaierie Lucchini. Francesca ed Anna, le due adolescenti protagoniste che vivono nelle case popolari vicine all’impianto metallurgico, diventano amiche inseparabili. Della realtà operaia in cui vivono e crescono le protagoniste, nel romanzo emergono le conseguenze sociali e salutistiche provocate dall’inquinamento da grande industria. La vita delle ragazze è colta nel momento in cui il loro corpo comincia a cambiare a “esplodere sotto i vestiti” per sbocciare in una bellezza difficile da gestire in un ambiente in cui la vita degli adulti è durissima, condizionata dai pesanti ritmi di lavoro dell’altoforno,
e lascia poco spazio a sentimenti tenui, delicati, amorevoli.
E’ la lotta per la sopravvivenza di due ragazze che si affacciano alla vita, una vita spietata, feroce come il mostro che forgia l’acciaio, ma in cui è forte e preponderante lo slancio vitale.
FILM: Acciaio di Stefano Mordini, 2012