STORIA DI VENEZIA
DONNE IN RIVOLUZIONE EMANCIPAZIONE PARTECIPAZIONE
Venezia 1848-1866

Relatore: ANGELO TONNELLATO

I tre incontri si ripromettono di scandire il percorso del protagonismo femminile che si snoda tra il 1848-49 della Repubblica proclamata da Manin (donne in rivoluzione), la lunga vigilia del 1859 – la cui onda d’urto verso le Venezie è fermata dall’armistizio di Villafranca – e il 1866 del Veneto che entra a far parte dell’Italia unita. Attraverso una galleria di donne incitatrici, donne combattenti, donne giornaliste, donne suffragiste che sulla scena veneziana e veneta infittiscono la trama di esperienze originali, progetti coinvolgenti, lungimiranze non affidate soltanto alla speranza, consapevolezza di essere parte di una storia da costruire e condividere insieme.