VENEZIA
Relatore: NELLI ELENA VANZAN MARCHINI
● Venezia nata dalla paura e cresciuta nell’ingegno inventò il brevetto.
Venezia sorse in un arcipelago in cui terre incerte e la forza delle acque salse costituirono un handicap per l’insediamento umano, eppure i fuggiaschi dai barbari per non morire inventarono una città. Tutto fu faticoso e laborioso e per attrarre i cervelli e incentivare le invenzioni il Senato Veneziano inventò il brevetto.
• Venezia è su un bosco di pali. Come sono arrivati lì sotto?
I palazzi, le chiese i monumenti di Venezia non esisterebbero se non ci fossero centinaia di migliaia di pali a consolidare il terreno che le maree si sarebbe portato via. Come sono arrivati lì sotto? Chi ce li ha portati e come?
• Isola di San Servolo. Trame veneziane, allegre monache e matti da legare.
La storia di una piccola isola della laguna, che fu il primo insediamento monastico benedettino, alle origini di Venezia, racconta le vicende politiche e morali di Venezia e del Mediterraneo attraverso i suoi protagonisti.