GIORNATA DELLA DONNA
TROTULA, LA PRIMA DONNA MEDICO IN EUROPA

Relatore: ALESSANDRO VOLTOLINA

Vi dico di una donna filosofa di nome Trotula che visse a lungo e che fu assai bella in gioventù e dalla quale medici ignoranti traggono grande autorità e utili insegnamenti…
La Schola Medica Salernitana era all’epoca la più importante fonte di conoscenza medica in Europa. La scuola raggiunse il suo splendore tra il X e il XIII secolo. Nella scuola, le donne erano coinvolte come insegnanti e come studentesse per l’apprendimento medico. Tra queste donne vi era Trotula de Ruggiero, una maestra il cui interesse principale era alleviare le sofferenze delle donne.
A quasi mille anni dalla sua nascita, si propone la lettura a più voci delle vicende ricche e appassionanti della prima ginecologa della storia.
La proposta, che si inserisce all’interno del ciclo che l’UTL dedica quest’anno a Salute e benessere a tutte le età, intende celebrare la Giornata internazionale della donna.
L’evento viene introdotto da Tiziano Graziottin, giornalista de Il Gazzettino e direttore della Scuola di giornalismo “Dino Buzzati”.