offerta culturale presso
ISTITUTO BERNA
CENTRO CIVICO MANIN
Come altre associazioni rivolte agli adulti, l’UTL offre corsi annuali di varie discipline, ma la sua specificità sta nella programmazione di lezioni-conferenza giornaliere, raccolte in moduli brevi, massimo 8 ore, che spaziano in moltissimi campi del sapere (scienze, letteratura e storia, arte e architettura, filosofia e psicologia, medicina, economia, cinema…) aperte a TUTTI i soci, senza bisogno di iscrizione specifica.
Questa modalità di programmazione ha il grande vantaggio di permettere a ciascuno di costruirsi un piano di frequenza personalizzato, a misura dei propri interessi e del proprio tempo libero. Nello stesso tempo, chi vuole e ha la possibilità di frequentare tutti i giorni e tutte le ore, lo può fare.
Sono previsti tre percorsi che si snodano su tutto l’anno:
-
- Letteratura e Cinema a tema intitolato: “Le relazioni difficili”, collocato il Lunedì al Berna dalle ore 15.30 alle ore 16.30;
- Storia dell’Arte intitolato “Dal Rinascimento alla Biennale: incursioni nella storia delle arti figurative e dell’architettura”, il Giovedì al Berna dalle ore 16.45 alle ore 17.45.
- Viaggi virtuali, basato su racconti e foto di viaggi in paesi di più continenti presentati perlopiù da persone che li hanno effettuati realmente, collocato il Lunedì al Berna dalle ore 16.45 alle ore 17.45.
I primi due percorsi sono a più voci, per non dare un carico eccessivo ad una sola persona, e sono stati condivisi e definiti dai docenti secondo uno sviluppo cronologico.
Altro percorso lungo, che si snoda su quasi tutto l’anno:
- Storia di Venezia: Giovedì al Berna dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Per quanto possibile, i moduli sono organizzati in modo da raggruppare discipline affini nello stesso pomeriggio.
La maggior parte di percorsi e moduli del Berna sono riproposti al centro civico Manin in altra giornata e altra data, dando modo a chi ha perso una lezione in una sede di seguirla nell’altra. Nel Bollettino mensile e nel Sito, le lezioni ripetute sono contrassegnate da ֍
I documenti che l’UTL predispone per poter essere informati sulle attività culturali sono:
- Il Book Berna-Manin-Candiani. Illustra i percorsi e i moduli culturali che si svolgono nelle tre sedi, fornendo l’elenco dei docenti e i moduli proposti con una breve descrizione dei loro contenuti. E’ presente anche il calendario delle festività.
- Il Bollettino mensile. E’ il documento più importante nel quale sono calendarizzate le lezioni-conferenza di Berna, Manin e Candiani, fornite informazioni su uscite culturali e viaggi programmati, manifestazioni eventi particolari.
- Il Mensile specifico per le due sedi Berna e Manin. Fornisce le date di ogni modulo e una sintesi dello stesso.
- La Home Page del sito fornisce la calendarizzazione delle lezioni di una settimana, gli eventi e le uscite culturali previste a breve.