ISCRIZIONI
COSA SIGNIFICA ISCRIVERSI ALL’UTL
Iscriversi all’UTL significa diventare socio dell’associazione con tutti i diritti e doveri che ciò comporta. Non si tratta quindi di iscriversi a un corso, ma accettare le finalità che l’associazione persegue, principalmente la diffusione della cultura e la socializzazione, e partecipare in modo consapevole, convinto e attivo a quella grande famiglia che l’UTL ambisce di essere.
OFFERTA CULTURALE E DIDATTICA
Le attività dell’UTL si distinguono in due macro-aree denominate:
Offerta Culturale e Offerta didattica.
Offerta Culturale
Si intende la programmazione di moduli, percorsi tematici ed eventi che spaziano in moltissimi campi del sapere: dall’arte, alla psicologia, all’urbanistica, alla medicina, alla letteratura, al cinema … che si svolgono presso l’Istituto Berna (lunedì e giovedì), il Centro civico Manin (martedì e giovedì) e il Centro culturale Candiani (mercoledì).
Questa programmazione costituisce la specificità della nostra associazione in quanto questi incontri sono aperti a tutti i soci che possono partecipare, senza bisogno di iscrizione specifica, quando lo desiderano o quando vi sono lezioni di loro interesse, componendosi così un piano di studio personalizzato.
I moduli sono di durata variabile, ma generalmente di 4 ore, mentre i percorsi tematici sono più lunghi, anche annuali, come i percorsi Letteratura e cinema, Viaggi virtuali, Storia dell’arte. Ad essi si affiancano eventi singoli, previsti al Candiani, per celebrare date significative (Giorno della Memoria, Giornata della Donna, natale di Venezia …)
La frequenza di queste lezioni-conferenza costituisce un arricchimento culturale di spessore e da sola giustifica l’iscrizione all’associazione.
Per una visione completa, vedi pagina Offerta culturale.
Offerta Didattica
Comprende la molteplicità di Corsi/laboratori programmati dall’associazione. Sono in genere annuali, con l’eccezione di qualche corso che può essere semestrale o quadrimestrale.
Ai corsi si accede solo con specifica iscrizione, per assicurare una didattica efficace e in considerazione della capienza delle aule.
I corsi sono suddivisi in tre fasce (A, B e C) per indirizzare a una scelta razionale che ne ottimizzi l’efficacia.
Si possono frequentare al massimo 4 corsi/laboratori ed effettuare queste scelte:
• uno o due corsi A (uno solo della stessa lingua)
• uno o due corsi B (uno solo dei seguenti corsi: Acquerello, Burraco, Filosofia, Informatica, Teatro)
• uno o più corsi C
Vedi tabella corsi ad inizio pagina.
Vedi il dettaglio dei contenuti di ciascun corso nel Book Corsi ad inizio pagina oppure cliccando qui
COSA OFFRE L’ISCRIZIONE ALL’UTL
Cosa offre l’iscrizione all’UTL
• la frequenza a tutti moduli, percorsi tematici ed eventi presso Berna, Manin e Candiani
• la frequenza a 4 corsi/laboratori
• la partecipazione ad eventi, uscite culturali, incontri conviviali organizzati dall’UTL
• i vantaggi offerti dalle convenzioni stipulate dall’UTL. Vedi l’elenco dei soggetti convenzionati nel Menu alla voce “Info”